L'OFFERTA FORMATIVA

L'Istituto Tecnico Commerciale

L’offerta formativa dell’istruzione tecnica economica, coerentemente con la propria vocazione storica, conserva nell’ambito delle nuove indicazioni nazionali la propria caratterizzazione incentrata sulle discipline amministrative, giuridiche ed economiche, con attenzione alle nuove tecnologie e allo studio delle principali lingue europee.

Gli indirizzi del settore economico fanno riferimento a comparti in costante crescita sul piano occupazionale e interessati a forti innovazioni sul piano tecnologico ed organizzativo, soprattutto in riferimento alle potenzialità delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information Communication Technologies – ICT).

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze.

Informazioni sui percorsi di studi:
- Amministrazione Finanza e Marketing
- Relazioni Internazionali per il Marketing
- Sistemi Informativi Aziendali
- Biennio ITC
- Triennio ITC

Il Liceo delle Scienze Umane

Il percorso dei Licei delle Scienze Umane (ridefinito con D.P.R. 15 marzo 2010, n. 89) è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane.

L’opzione economico-sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali.

Tale liceo è stato concepito soprattutto come ideale ampliamento dei percorsi formativi tecnico-economici già presenti nell’I.S. “B. Belotti” dal 1978 ed è stato attivato a partire dall’anno scolastico 2018-2019.

Informazioni sul percorso di studi:
- Liceo delle Scienze Umane

Certificazioni in lingua straniera

La scuola consente il conseguimento di certificazioni attinenti al Quadro Europeo Comune di Riferimento per le lingue attraverso la valutazione delle 4 competenze di comunicazione: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale

- Ulteriori informazioni sulle certificazioni

I Progetti

Ogni anno vengono proposti e realizzati diversi progetti, molti dei quali, valutata l'importanza e la ricaduta formativa sugli studenti, vengono riproposti per molti anni.

L'elenco completo dei progetti attivi in quest'anno scolastico è visionabile al seguente LINK