In occasione della “Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola”, l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, l’Istituto Superiore “B. Belotti” di Bergamo, scuola capofila della Rete di contrasto al bullismo e al cyberbullismo, il Servizio Politiche Sociali della Provincia di Bergamo e l’Ufficio Pastorale per la scuola della Diocesi di Bergamo propongono per la serata del 7 febbraio p.v., dalle ore 20.15 alle 22.30, presso l’Auditorium del Liceo “L. Mascheroni” in via “A. da Rosciate, 21/a” – Bergamo un evento destinato agli adulti interessati e sensibili al problema, in particolare a genitori, docenti, dirigenti scolastici, educatori.
Grazie al lavoro e alla creatività degli studenti e delle studentesse della redazione viene pubblicato il nuovo numero di Rebelót, il giornale del Belotti
Il salone delle Università è l'iniziativa, promossa dall'Istituto Belotti in collaborazione con l'Associazione Genitori, che permette agli studenti di entrare in contatto con il mondo dell'Università e dell'ITS ed avere informazioni dettagliate sui vari percorsi di studio, informazioni che saranno molto utili nella scelta del percorso di vita che decideranno di affrontare al termine del quinto anno.
All'evento parteciperanno gli studenti delle classi quarte e quinte
Premiato come uno dei vincitori del Concorso EconoMia
La premiazione, tenutasi presso il grattacielo di Intesa San Paolo, è stata effettuata nell'ambito dell'evento "Economia Futura" cui hanno partecipato gli economisti Carlo Cottarelli e Tito Boeri.
Oltre ad Andrea Chiesa ben 3 studenti dell'Istituto Belotti si sono classificati tra i primi 50 d'Italia
Tra i promotori dell'iniziativa figurano Il Torino Local Committee (TOLC), l'Editore Laterza, la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito - il Museo del Risparmio, la Fondazione Giovanni Agnelli, l'Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di Parma, AEEE-Italia
GALLERY
2024 21 10
Laboratorio genitori
21 ottobre 2024 Incontro con i genitori "Laboratorio genitori per orientarsi e orientare"
Kit educativo, strategie e metodi
Incontro con i genitori Laboratorio genitori per orientarsi e orientare Kit educativo, strategie e metodi
L’incontro è rivolto prevalentemente ai genitori degli studenti e delle studentesse del biennio,
sia del percorso tecnico sia di quello liceale, ma è comunque aperto a tutti i genitori interessati
ad approfondire alcune tematiche utili a svolgere con consapevolezza il proprio ruolo genitoriale
nel supportare i figli e le figlie nel percorso scolastico e in generale in quello di crescita.
Le tematiche di riflessioni principali saranno:
✓ come sostenere i ragazzi e le ragazze nel percorso scolastico, in particolare nei
primi anni di scuola superiore?
✓ come aiutarli nello sviluppo delle autonomie scolastiche e di studio (metodo,
organizzazione, motivazione)?
Seguiranno altri due incontri nel corso del pentamestre
2024 08 10
Disposizione classi
Disposizione delle classi a partire dal 05 novembre 2024. Classi coinvolte nella modifica: 1^A - 1^B - 2^BL - 2^CL -2^D -2^f -2^G - 3^DL - 4^R - 5^AL
Gli studenti che hanno sostenuto l'esame di stato nei mesi di giugno/luglio 2023 possono ritirare il diploma originale presso gli uffici di segreteria.
Gli studenti che hanno sostenuto l'esame di stato nei mesi di giugno/luglio 2023 possono ritirare il diploma originale presso gli uffici di segreteria.
DOCUMENTI DA ESIBIRE: • Documento di identità valido; • Attestazione del versamento di € 15,13 da effettuarsi tramite una delle seguenti modalità: - modello F24 - codice Tributo TSC4 - c/c. postale n. 1016 intestato a : AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA - TASSA SCOLASTICA - DIPLOMA.
Il Diploma di Stato può essere ritirato solo dell’interessato o da un familiare munito di delega