Attraverso questo nuovo percorso liceale,
lo studente può esplorare gli scenari storici, geografici e culturali per comprendere
le peculiarità del tessuto produttivo italiano e l'evoluzione sociale e industriale del Paese.
Il percorso formativo permette di acquisire competenze specifiche per la gestione d'impresa,
sulle strategie di mercato e sui processi produttivi e organizzativi, preparando lo studente
alle sfide imprenditoriali.
Combinando teoria e pratica, offre un approccio educativo multidisciplinare con sbocchi professionali
in tutti i settori di eccellenza del Made in Italy.
Il liceo del Made in Italy consente di approfondire lo studio
dell’economia e del diritto, dedicando anche attenzione anche alle scienze matematiche,
fisiche e naturali e all’analisi degli scenari storici, geografici, artistici e culturali
che sono alla base del tessuto produttivo del nostro Paese.
Lo studente potrà così conoscere l’evoluzione storica e industriale
dei settori produttivi del Made in Italy e acquisire competenze e conoscenze relative alla gestione d’impresa,
alle strategie di mercato, allo sviluppo dei processi produttivi e organizzativi delle imprese Italiane.