Il carattere unitario del biennio del settore economico, articolato in una solida area rivolta alla formazione di
base e in una quota di insegnamenti di area professionale, consente alla nostra scuola di realizzare un
percorso di studi capace di valorizzare i seguenti obiettivi:
Accoglienza, miglioramento dei comportamenti, riduzione del disagio, socializzazione, acquisizione
di un adeguato metodo di studio, quali presupposti per un proficuo e positivo inserimento nei
successivi percorsi triennali
Carattere orientativo del biennio quale strumento per una scelta consapevole tra gli specifici percorsi
triennali offerti dalla scuola
Apprendimento in una pluralità di ambienti formativi (aula, laboratori di informatica, laboratori di
lingue, aula multimediale, uscite sul territorio, attività elettive scelte dagli studenti).
Riduzione della dispersione scolastica e cura delle eccellenze, che si realizza attraverso attività di
recupero, sostegno e di valorizzazione in itinere nella normale attività scolastica, attività di
riorientamento e partecipazione ad attività elettive organizzate dall’Istituto compatibilmente con le
risorse finanziarie a disposizione del bilancio scolastico;
Certificazione di competenze minime di cittadinanza per l’assolvimento dell’obbligo scolastico per gli
studenti che non intendono proseguire negli studi