Il corso si caratterizza per l’orientamento a sviluppare competenze relative alla
gestione dei sistemi informativi aziendali, alla valutazione, alla scelta e
all’adattamento dei software applicativi, alla realizzazione di nuove procedure, con
particolare riguardo al sistema di archiviazione, della comunicazione in rete, della
sicurezza informatica, dello sviluppo di siti web statici e dinamici
Nel contesto produttivo attuale, le competenze informatiche sono richieste non
solamente nell’ambito delle gestioni contabile dell’azienda, ma anche in relazione allo
sviluppo del settore e-commerce che rappresenta il canale di distribuzione con le
maggiori prospettive di crescita nel medio periodo. Inoltre, assume sempre più
importanza la comunicazione a mezzo web delle iniziative legate alla responsabilità
sociale, nonché delle informazioni finanziarie.
In particolare, il potenziamento delle ore dedicate all’informatica, riduce
solo marginalmente lo spazio riservato all’economia aziendale e al diritto e si
segnala che questo è l’unico corso dell’istruzione tecnica economica dove è
possibile avvalersi della compresenza di un insegnante tecnico pratico.