Il profilo prevede la formazione di un ragioniere con specifiche competenze nell'ambito della progettazione del software e nell'uso di applicativi nel campo dell’informatica gestionale
Il profilo si caratterizza per la particolare attenzione agli aspetti relativi alla gestione delle relazioni commerciali internazionali anche attraverso il potenziamento dello studio di ben 3 lingue straniere.
Permette di conseguire elevate basi culturali e competenze propedeutiche ad affrontare gli studi universitari, con particolare riferimento alle facoltà Giuridico-Economiche e Politico-Sociali internazionali.
Esplora gli scenari storici, geografici e culturali per comprendere le peculiarità del tessuto produttivo italiano e l'evoluzione sociale e industriale del Paese.
Gli insegnamenti del biennio hanno carattere unitario per tutti i corsi presenti in istituto e contribuiscono alla formazione di una solida formazione di base propedeutica agli insegnamenti del triennio